LA DIFFERENZA SIAMO NOI
COSA E’ LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Si definisce riqualificazione energetica degli edifici ogni intervento che contribuisce a migliorare le qualità prestazionale delle costruzioni esistenti dal punto di vista dell’efficienza energetica, volte cioè alla razionalizzazione dei flussi energetici che intercorrono tra sistema edificio (involucro e impianti) ed ambiente esterno.
Questo tipo di interventi è necessario per la a salvaguardia dell’ambiente e per la tutela della salute e del benessere dell’uomo, per ottenere questo obbiettivo, negli ultimi anni, si è registrata un’intensa attività di legislazione e di redazione di norme tecniche sul rendimento energetico tese a definire parametri di efficienza sempre più restrittivi e criteri di risparmio sempre più vincolanti.
Parallelamente i governi di molti Stati europei hanno introdotto incentivi economici per agevolare interventi di riqualificazione energetica che garantiscano tempi di ritorno degli investimenti compatibili con le possibilità di spesa dei proprietari degli immobili e del ciclo di vita delle tecnologie impiegate.
COME FUNZIONA
In generale, gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente sono finalizzati a:
- migliorare il comfort degli ambienti interni;
- contenere i consumi di energia;
- ridurre le emissioni di inquinanti e il relativo impatto sull’ambiente;
- utilizzare in modo razionale le risorse, attraverso lo sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili in sostituzione dei combustibili fossili;
- ottimizzare la gestione dei servizi energetici attraverso sistemi di termoregolazione contabilizzazione del calore;
Soluzione personalizzata
i NOSTRI TECNICI sono in grado di elaborare una soluzione personalizzata con i miglioramenti da apportare all’edificio grazie ad una diagnosi energetica che sia in grado di garantire un retrofit vantaggioso, e che riguarda fondamentalmente:
- il miglioramento delle prestazioni dell’involucro edilizio (incremento dell’isolamento termico, sostituzione dei serramenti, installazione di idonei sistemi di schermatura solare…);
- la sostituzione di componenti obsoleti degli impianti di climatizzazione invernale e di illuminazione con altri più efficienti dal punto di vista energetico e con minore impatto sull’ambiente in termini di emissioni prodotte;
- l’utilizzo dell’energia gratuita del sole per la produzione di energia elettrica (pannelli fotovoltaici) e termica (collettori solari);
- la corretta gestione della ventilazione naturale e del raffrescamento passivo al fine di limitare la diffusione di impianti di condizionamento estivo, responsabili dell’incremento dei consumi elettrici;
- la revisione della contrattualistica inerente ai servizi energetici (meccanismi di incentivi/disincentivi finanziari);
- l’introduzione di sistemi di contabilizzazione individuale dell’energia per la sensibilizzazione alla riduzione dei consumi.
Progetto preliminare
La soluzione proposta dai nostri tecnici permette di redigere un progetto preliminare grazie al quale è possibile fornire al cliente un preventivo di spesa dell’investimento e un piano economico dal quale si potrà capire il periodo di ritorno e la convenienza dell’investimento tenendo conto anche dei vantaggi fiscali e degli incentivi che sono disponibili per questo tipo di intervento.

SAPPIAMO FARE LA DIFFERENZA!
MONITORAGGIO
DEGLI IMPIANTI
RENDIMENTO
GARANTITO
GARANZIA
ESTESA
PROGETTO
CHIAVI IN MANO